Chi siamo

Siamo un gruppo di artisti e professionisti, desiderosi di condividere le nostre esperienze artistiche e artigianali promuovendo il riciclo e la sostenibilità in un contesto di integrazione, ascolto, supporto e condivisione.

Questa idea ha dato vita al progetto Four Clay, che abbiamo presentato al primo bando #lascuoladeiquartieri del Comune di Milano, uscendone vincitore. Ora lo renderemo realtà creando uno spazio nel quartiere di Corvetto, principalmente dedicato alla lavorazione della ceramica, in cui le persone possano incontrarsi e condividere saperi ed esperienze.

Betsy Carolina

Presidente dell’associazione, ceramista e scultrice laureata all’Accademia di Brera. È stata eletta dall’Assemblea il giorno 19 maggio 2020.

Creativa e appassionata d’arte, si laurea in scultura all’accademia di Brera. Vive a Milano da più di vent’anni, ma la ceramica, materiale che la affascinerá fin dal primo incontro, la porterá a esprimere il forte legame fra le sue origine latine e l’Europa del suo presente.

Insieme a Tamara è l’ideatrice del progetto TerraCò, che porta avanti con entusiasmo e responsabilità

Tamara

La Vicepresidente dell’Associazione Culturale TerraCò, Tamara è artista, docente, scultrice, laureata all’Università Nacional de Las arte UNA a Buenos Aires.

È stata eletta nell’assemblea il giorno 19 maggio 2020.

Nata nella lontana Buenos Aires, è scultrice e docente di arte. Qualsiasi materiale passi dalle sue mani , diventa una scultura: legno, tessuto, lattice, cemento e…argilla naturalmente! Sempre alla ricerca di nuove tecniche e procedimenti, è aperta a condividere le sue esperienze con tutti.

 

Andrea

Ingegnere, predisposto all ordine della gestione e amministrazione dell’Associazione. È stato eletto nell’Assemblea il giorno 19 maggio 2020.

Milanese d’adozione ma con Napoli nel cuore, si unisce al progetto TerraCò da profano della ceramica e gli viene assegnato il compito più ingrato: far di conto! Riuscirà a bilanciare la creatività degli altri componenti del gruppo? Staremo a vedere.

Maria Giulia

Napoletana di nascita, Milanese di crescita e Torinese d’adozione.

Estremamente curiosa, appasionata di trattori, bici e ciclomeccanica da sempre, ha scelto di unirsi a TerraCò non solo perchè incantata da qualsiasi cosa si possa costruire con le mani e che riveli l’idea che l`ha creata, ma anche perchè crede nell’ inclusività dal basso fatta di persone per le persone.

Maria Salome

Nata a Quito, è la scienziata del gruppo.

Chimica ed esperta di stili di vita sostenibili, pensa che sia possibile vivere rispettando la natura e le persone, e che la riconnessione con la natura possa generare una nuova economia che sia più attenta al benessere della società e dell’ambiente.

TerraCò è pensato “con” e “per” gli abitanti del quartiere Corvetto: un luogo che offre opportunità professionali, dove conoscersi e tessere nuovi legami mettendo le mani in pasta. Grazie all’aiuto di diversi enti attivi sul territorio e con la partecipazione del Comune di Milano ora tutto questo è possibile. Grazie!

Come possiamo aiutarti?

Iscriviti subito al corso!

Indica nei campi sottostanti il corso e la sessione in cui vorresti partecipare, ti ricontatteremo al più presto per confermarti l’iscrizione.

Nel frattempo ti ringraziamo moltissimo, a presto!